Il lago di Burano era una riserva di caccia. Poi è arrivato il WWF e il destino è cambiato. Bellissima laguna, duna costiera, macchia mediterranea…un’ Oasi.
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria (SIC IT51A0031) nel Comune di Capalbio (Gr).
E’ anche una Zona di Protezione Speciale (ZPS IT51A0033) e RAMSAR.
L’area dell’Oasi è di 410 ettari.
L’Oasi WWF del Lago di Burano è la prima delle oltre 100 Oasi dell’associazione.
Un tempo riserva di caccia, comprende un tratto intatto di costa con duna sabbiosa e macchia e un lago retrodunale salmastro dominato da una torre.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.